[
ateatro
]
[
Associazione Culturale Ateatro
]
[
ate@tropedia
]
[
l'archivio
]
[
cerca nel sito
]
[
contatti
]
Gli speciali di www.ateatro.it
[
Le Buone Pratiche 2012
]
[
Un teatrino dell'Io
]
ISSN 2279-9184
120.5
La centralità dello spettatore
L'intervento alle Buone Pratiche
di
Francesco De Biase e Andrea Maulini
124.15
TOTONOMINE. Il Teatro Stabile del Veneto da De Fusco a Gassman
Ombre sul ruolo del teatro publico
di
Mimma Gallina
125.19
BP2010
Teatri stabili pubblici. Quale modello è ancora possibile?
Dal passato al futuro
di
Giovanna Marinelli (*)
132.9
BP2011 MATERIALI
Basta sperperare denaro pubblico in cultura e spettacolo! O no?
In anterpima l'intervento per "Euterpe"
di
Oliviero Ponte di Pino
133.25
Appunti per una stabilità in divenire
La relazione al convegno di Prato "Compagnia stabile e affinità elettive. Una sfida alla crisi" (26 marzo 2011)
di
Andrea Porcheddu
Condividi
|
Copyright © 2001-2015, www.ateatro.it - Proprietà letteraria riservata.
Condividi
|
Please enable JavaScript to view the
comments powered by Disqus.
blog comments powered by
Disqus